| COLLABORARE IL 5 PER MILLE INFORMARSI ASSOCIARSI 
 
 
 :: SOM NEWS :: Informati circa il NUOVO 5 PER MILLE! 
 
 | Chi è interessato
              ad aiutarci come: 
            Dentista/igienista/assistente volontario per le missioni  
            
              Collaboratore per diffondere le attività di
                S.O.M  può contattarci ai seguenti indirizzi: SOM Onlus via Montebruno 8, 14100 Asti
            (AT) telefono-fax: 014131716 e-mail: info@somonlus.org   
 Le offerte volontarie possono essere versate tramite bonifico sul  
            c/c bancario : 60320 - ABI 01025 - CAB
                10300- SAN PAOLO IMI -filiale 123- Cso DANTE 2 -ASTIc/c postale : 40527814 - ABI 07601 - CAB
                10300
 intestati a SOM Onlus - Solidarietà Odontoiatrica
              nel Mondo. 
 Le persone fisiche possono detrarre dall'IRPEF i contributi alle
            ONLUS, come il SOM, nella misura del 19% dell'importo versato fino
            a un max. di € 70.000 (*). Il versamento deve avvenire tramite
            bonifico bancario, assegno circolare, carta di credito, conto corrente
            postale. La ricevuta del versamento (nel caso del bonifico bancario
            e della carta di credito, l'estratto conto ha valore di ricevuta) è utilizzabile
            per la detrazione nella dichiarazione dei redditi.  Anche le imprese e le società possono finanziare le attività di
            SOM. Il trattamento fiscale prevede che i versamenti siano detraibili
            nel limite di € 70.000 (*).  
 (*) Gazzetta Ufficiale N. 62 del 16 Marzo 2005 DECRETO-LEGGE 14 marzo 2005, n.35 Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo
            economico, sociale e territoriale.Art. 14.ONLUS e terzo settore
 1. Le liberalita' in denaro o in natura erogate da persone fisiche
            o da enti soggetti all'imposta sul reddito delle societa' in favore
            di organizzazioni non lucrative di utilita' sociale di cui all'articolo
            10, commi 1, 8 e 9, del decreto legislativo 4 dicembre1997, n. 460, nonche' quelle erogate in favore di associazioni di promozione
  sociale iscritte nel registro nazionale previsto
 dall'articolo 7, commi 1 e 2, della legge 7 dicembre 2000, n. 383, sono
  deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci
  per cento del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima
  di 70.000 euro annui.
   |