Conferenza stampa del SOM (Solidarietà Odontoiatrica
nel Mondo) Asti, 15/01/05 Alle ore 11.00 si è svolta al CDC di Asti
la Conferenza Stampa del SOM (Solidarietà Odontoiatrica nel Mondo), in cui
sono stati trattati i seguenti argomenti. . Aggiornamento sul Progetto
"Lar do Sorriso" (anno 2004) promosso da SOM e finanziato dai coniugi
Egle e Paolo Conte. Futuri Progetti: Sà Viana (Sao
Luis - Maranhao - Brasile) in collaborazione con l'Istituto Ayrton
Senna. Paulo Afonso (Bahia - Brasile)
Homoine - Mozambico
(relatore dott. Stefano Mirenghi). . Sintesi dell'attività svolta da
SOM in Italia nel 2004. . Proposta di coinvolgimento nei prossimi
Progetti SOM alla città di Asti.
Erano presenti i volontari
SOM del consiglio direttivo: dott. Maraschio (Presidente), dott.
Mirenghi (vicepresidente), dott. Iacometti, dott. Ronga, dott. Giordano,
sig.ra Cassano, sig.ra Ruto. Prende la parola il presidente Maraschio,
che con l'ausilio del supporto informatico illustra l'attività del SOM nel
Progetto "Lar do sorriso", di Vila Cafeteira finanziato dai coniugi Egle e
Paolo Conte. I "convenios" (convenzioni) con il SESC-MA (Camera di
Commercio), le due Università di Sao Luis UFMA e CEUMA sono stati
consolidati, in modo che il partner brasiliano possa continuare nelle
attività e nelle finalità secondo il modello del
Progetto. Parallelamente all'attività svolta nel Consultorio dai
volontari Italiani e Brasiliani e dagli stagisti delle due Università,
sono stati visitati e registrati i bambini di 15 vilas dall'equipe della
dott. Patricia Oliveira del SESC, partner del SOM in questo
Progetto.
. Da luglio 2001 a gennaio 2005 sono state effettuate 33
missioni: . Dr. Maraschio (9) - Dr. Barbagallo (3) e Sig.ra Bailo (3),
Dr. Mirenghi (2) e Dr. Cartasegna (2), Avv. Bigini, Dr. Cecchini, Dr.
Semprebon, Dr. Soliani, Dr. Iacono, Dr. Iacometti, F.Bonaffini
(igienista), D.ssa Antonica e Tundo (igienista), Dr. L.Bonaffini, Dr. R.
Ronga, Dr. S. Omarini, Dr. T. Bombardelli, Dr. A. Masè. . Bambini
visitati/registrati: 10.000 circa . Bambini curati: 4.000
circa Stagisti UFMA 19 CEUMA 9 Dentisti Brasiliani 4/5 e alcune
presenze estemporanee da consolidare.
Dott. Ronaldo Castro, docente
dell'UFMA. opera come volontario, nel Consultorio del Progetto,
insegnando piccola chirurgia orale agli estagiarios. E' il nuovo
responsabile del Consultorio e TUTOR degli estagiarios.
Nelle vilas
sono state svolte 1) Lezioni educative sull'igiene orale. 2) Tecnica
di spazzolamento. 3) Istruzioni di igiene orale. 4) Sessioni di
fluoroterapia. 5) Rilevamento dei risultati su un campione del
10%. 6) Invio dei risultati ottenuti in relazioni ai partners e alle
Comunità.
Bambini visitati, registrati e curati nel Consultorio
"Lar do sorriso" 6000 di cui curati con tecnica ART, estrazioni, ecc.
4.000 Bambini visitati e registrati nelle 15 vilas 3688
Il
SOM a conclusione del suo impegno nel Progetto, che sarà portato
avanti dai Partners Brasiliani, nei prossimi mesi svolgerà un ruolo di
supervisione. Il Presidente ringrazia i Coniugi Conte per l'enorme
sostegno finanziario dato al Progetto, che ad oggi ha permesso a 10.000
bambini delle favelas più povere, attorno a Vila Cafeteira, di usufruire
di un concreto servizio di prevenzione di salute orale.
Progetti
futuri del SOM
·Il vicepresidente Dott. Stefano Mirenghi di
Massa Carrara illustra lo studio di fattibilità del Progetto Mozambico a
Homoine. Illustra i dati socio demografici e gli indicatori sociali del
Mozambico e in particolare della Provincia di Inhambane, i contatti
intrapresi per ricercare dei partner locali e la situazione medica ed
odontoiatrica in cui versa tale provincia. A tale proposito, la
provincia di Inhambane, con una popolazione di 1200000 soggetti, è
suddivisa in 14 distretti, e può contare su soli 2 odontoiatri e 2 tecnici
di salute orale. L'analisi delle prestazioni odontoiatriche effettuate
negli ultimi mesi da tali operatori è rappresentata per il 90% da terapia
estrattiva: questi dati depongono tutti per la necessità di un intervento
in ambito odontoiatrico volto soprattutto alla profilassi e prevenzione.
Un' analisi demografica sui soggetti in età scolare ha poi permesso di
evidenziare che un progetto dedicato ai bambini della scuola primaria
interesserà 21700 soggetti compresi tra i 6 e i 12 anni di età. La
dottoressa responsabile della sanità e la direttrice responsabile dell'
istruzione per la provincia di Inhambane si sono dette molto disponibili
ed interessate a tale progetto e hanno dato la loro disponibilità a
fungere da partners locali:
Nuovo·progetto Paulo Afonso (Bahia
- Brasile) con riferimento locale : don Celso Anunciaçao della Parrocchia
Sao Francisco . Collaboratori già disponibili: dott. Fabiano (ABO
Paulo Afonso), sig.ra Isa (assessore Sanità Comune Paulo Afonso), Vescovo
della Diocesi di Paulo Afonso, don Esmeraldo.
Il Progetto potrà
essere intrapreso a medio termine (2006/07) compatibilmente con le risorse
umane e finanziarie che il SOM potrà conseguire nell'arco dei prossimi due
anni.
Sintesi dell'attività svolta da SOM in Italia nel
2004.
Viene poi dalla volontaria SOM Laura Ruto decritta
velocemente l'attività del SOM in Italia: Cogestione Liceo Scientifico
"F. Vercelli" dal 4 al 7 febbraio 2004 Service per il SOM organizzato
dai LEO Clubs di Asti e della Val Cerrina 20 marzo 2004. 3/ 4
aprile 2004 Corso di formazione per volontari SOM ad Asti finanziato dalla
Fondazione CR AT. "La solidarietà per un volontariato senza barriere"
nelle Scuole di Asti finanziato dalla Provincia di Asti Forlì - 21 04
04 Incontro con la Nazione Brasiliana Campione del Mondo del
1994 Inaugurazione della mostra in onore di Ayrton Senna allaRocca
Sforzesca - Imola 22 04 04 e incontro con Viviane Senna, Silvia
Baptista e Claudio Giovannone della Fondazione Ayrton Senna 8/9 maggio
2004 Corso di formazione per volontari SOM ad Asti finanziato dalla
Fondazione CR AT. Congresso "AMICI di BRUGG" 21/22 maggio 2004
Rimini 29 maggio 2004 Mostra conclusiva alla Provincia di Asti del
Progetto scuole 30 maggio 2004 banchetto alla Cattedrale 13 giugno
2004 banchetto a San Secondo III CONGRESSO ECO VERONA 24/25 settembre
2004 Corso di formazione per volontari SOM PARMA 6 / 7 NOVEMBRE
2004 II Congresso Interregionale Tosco Ligure Forte dei Marmi 12-13
novembre 2004 Un ringraziamento speciale al Preside e a tutti quei
ragazzi del Liceo scientifico " Vercelli " di Asti, che hanno collaborato
con noi.
Il Presidente Maraschio a sintesi delle argomentazioni
presentate in Conferenza Stampa , lancia un appello a tutti gli Astigiani
e segnatamente a : Istituzioni locali (Comune, Provincia,
Regione) Istituti Bancari e relative Fondazioni Clubs di
Servizio Camera di Commercio Imprenditori Diocesi di
Asti Associazioni dedite a raccolta fondi per attività di
solidarietà Esponenti del mondo dello spettacolo e dello sport di
livello sia locale che nazionale affinché si possa consolidare la
formazione di un pool di alleati sicuri per i futuri Progetti SOM in
Africa e in Brasile.
Al termine il Presidente ringrazia tutti gli
intervenuti, amici vecchi e nuovi e in particolare i rappresentanti degli
Organi di Stampa e i rappresentanti delle Istituzioni locali presenti.
******************* nella foto:da sinistra il dott. Franco Iacometti di
Alessandria, il dott. Mirenghi di Massa Carrara, la sig.ra Rossella
Cassano Assistente SOM Asti e il dott. Maraschio *****************